Indirizzi di studio - BIENNIO COMUNE
Percorso Quinquennale: Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Questo indirizzo professionale risponde a un'esigenza fortemente avvertita a livello nazionale e nel territorio circostante: la necessità di formare personale qualificato per il settore turistico-alberghiero che è alla base dell'economia locale e regionale.
Biennio Comune
Il biennio comune getta le basi della formazione degli studenti: oltre alle materie dell'area generale, fondamentali per la propria crescita e formazione, si entra anche nei laboratori, incominciando a conoscere il grande mondo dell'ospitalità turistica ed alberghiera sotto tutti i suoi aspetti principali.
| Insegnamenti | Classe I | Classe II |
| Italiano | 4 | 4 |
| Inglese | 3 | 3 |
| Matematica | 4 | 4 |
| Storia | 0 | 2 |
| Geografia | 2 | 0 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 |
| Scienze motorie | 2 | 2 |
| IRC o alternativa | 1 | 1 |
| Tedesco | 2 | 2 |
| Scienze integrate | 2 | 2 |
| Scienza degli alimenti | 2 | 2 |
| Tecnologia dell'informazione | 1 | 2 |
| Lab. dei servizi enogastronomici - BAR-SALA e VENDITA | 3 | 2 |
| Lab. dei servizi enogastronomici - CUCINA | 2 | 2 |
| Lab. dei servizi di ACCOGLIENZA TURISTICA | 2 | 2 |
| 32 | 32 |
Al termine del biennio, il percorso dello studente prosegue in una delle quattro declinazioni del triennio.
