Organizzazione del servizio scolastico dal 7 al 31 gennaio 2020
Vista l’Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 4 gennaio 2021 avente per oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”, si dispone l'organizzazione del servizio scolastico secondo la circolare allegata, pubblicata sulla bacheca del registro elettronico e in Albo online.
Organizzazione del servizio scolastico dal 7 al 31 gennaio 2020
Si prega di prendere visione delle disposizioni sull'organizzazione del servizio scolastico dal 7 al 31 gennaio previste in ottemperanza all’Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 4 gennaio 2021 avente per oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”.
La circolare è pubblicata anche sulla bacheca del registro elettronico e in albo online.
Le iscrizioni alle classi prime per la scuola Secondaria di 2° grado per l’anno scolastico 2021/22 avvengono esclusivamente on line al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20.00 del 25/01/2021.
Visto il protocollo previsto dalla situazione sanitaria Covid19 è fatto obbligo di attenersi alle modalità di ingresso ed uscita indicate nella piantina allegata.
Si prega di prendere visione delle disposizioni sull'organizzazione del servizio scolastico dal 7 al 31 gennaio previste in ottemperanza all’Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 4 gennaio 2021 avente per oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni”.
La circolare è pubblicata anche sulla bacheca del registro elettronico e in albo online.
Nonostante si sia ancora dentro l’emergenza sanitaria tutte le classi stanno svolgendo, seppur con i limiti imposti dalla situazione e quindi con tempi ridotti rispetto al solito, le attività pratiche di laboratorio. Il recente Decreto, che rende obbligatoria per tutte le scuole la Didattica a distanza, consente infatti lo svolgimento in presenza delle attività pratiche per quegli Istituti che hanno proprio nei laboratori il loro cuore pulsante, fondamentale per la formazione e la crescita professionale dei ragazzi.
L'Istituto Professionale di Stato "Giuseppe Medici", promuove nell'ambito del Programma Erasmus Plus invito a presentare domanda di partecipazione al progetto Network.
Vista la particolare situazione che anche la nostra comunità scolastica sta attraversando, raccogliamo e pubblichiamo in questa sezione i tutorial che gli studenti– e tutti coloro che lo desiderino – ci inviano per condividere tra tutti noi alcuni momenti.