2 dicembre - 10 dicembre: SETTIMANA DELLA CULTURA
COMUNICATO STAMPA
L’Istituto “Elena Cornaro” presenta la Settimana della Cultura 2025
“La cultura del gusto, della bellezza e del rispetto”
Dal 2 al 10 dicembre un grande laboratorio di arte, formazione e dialogo con il territorio
Jesolo, 24 novembre 2025 – L’Istituto d’Istruzione Superiore “Elena Cornaro” di Jesolo, con il patrocinio del Comune di Jesolo e il supporto delle realtà culturali e associative che collaborano attivamente con la scuola, annuncia la Settimana della Cultura 2025, in programma dal 2 al 10 dicembre: una manifestazione di ampio respiro che si conferma tra gli appuntamenti culturali e formativi più significativi per la città e per il territorio.
Quest’edizione, dedicata al tema “La cultura del gusto, della bellezza e del rispetto”, pone al centro dell’attenzione tre dimensioni cardine dell’educazione contemporanea: la cura delle relazioni, la sensibilità estetica come forma di crescita interiore e il gusto come linguaggio che integra identità, professionalità e tradizioni culturali.
Un programma ricco, articolato e multidisciplinare
La Settimana della Cultura propone un cartellone di iniziative che attraversa diversi linguaggi:
-
arti visive, con mostre fotografiche e scultoree;
-
musica, con concerti inaugurali e conclusivi;
-
teatro, con laboratori e spettacoli aperti alla città;
-
cinema, con interventi di professionisti, proiezioni e tavole rotonde;
-
gastronomia e cultura del gusto, con laboratori tematici e concorsi culinari;
-
educazione all’affettività, alla cittadinanza e ai media digitali.
Tra gli appuntamenti principali:
2 dicembre – Cerimonia inaugurale
Mostre fotografiche e scultoree, concerto della Scuola di Musica Monteverdi, apertura istituzionale con la Fanfara dei Bersaglieri e laboratori dedicati al gusto come linguaggio culturale.
3 dicembre – Giornata dell’affettività e del rispetto
Convegno con Vera Squattrito dell’Associazione Io Sono Giordana, dedicato alla prevenzione della violenza di genere e alla memoria attiva; laboratori tematici e attività teatrali.
4 dicembre – Il cinema come linguaggio universale
Interventi dei produttori cinematografici Antonio Chiaramonte e Francesca Rettondini, seguiti dalla tavola rotonda “Il Cinema racconta il Gusto: Cinema, Turismo e Territorio”.
5 dicembre – Cinema, gastronomia e territorio
Proiezione di cortometraggi realizzati dagli studenti e laboratorio–concorso culinario in collaborazione con Assocuochi “Serenissima”.
9 dicembre – Musica, teatro e letteratura
Workshop teatrali con Elisa Marangon; presentazione del libro “Io te lo posso dire” di Giampaolo Zoffoli a cura di Roberto Ferrucci; spettacolo serale “Il Canto degli Innocenti” al Teatro Vivaldi.
10 dicembre – Giovani, social e intelligenza artificiale
Incontro formativo con il sociologo Prof. Francesco Pira dell’Università di Messina; cerimonia conclusiva con consegna della “Chiave della Cultura” e concerto finale della Scuola di Musica Monteverdi.
Una settimana che è anche un progetto educativo
La Settimana della Cultura non è solo un insieme di eventi, ma un percorso formativo che favorisce lo sviluppo di competenze trasversali, la valorizzazione dei talenti e l’incontro tra scuola e territorio.
Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Giuseppina Fazzio, sottolinea:
«La scuola deve essere un presidio culturale aperto, capace di animare il territorio con idee, linguaggi e progetti condivisi. La Settimana della Cultura rappresenta per i nostri studenti un’occasione unica per mettersi in gioco, confrontarsi con professionisti e vivere la cultura come esperienza viva, concreta e generativa. In un tempo complesso, scegliere di investire su bellezza, rispetto e gusto significa promuovere cittadinanza, responsabilità e crescita personale».
Una manifestazione che dialoga con Jesolo
L’iniziativa rafforza il ruolo dell’Istituto “Elena Cornaro” come polo dinamico e creativo, capace di contribuire attivamente alla vita culturale della città attraverso collaborazioni, progettualità condivise e percorsi di coinvolgimento della comunità educante.
La Settimana della Cultura si rivolge infatti non solo agli studenti, ma a famiglie, associazioni, enti culturali, artisti e cittadini, proponendo occasioni di incontro, formazione, riflessione e spettacolo.
Contatti stampa
Per informazioni, interviste e richieste di accredito:
IPSEOA “Elena Cornaro” – Jesolo (VE)
E-mail: verh020008@istruzione.it Telefono: 042192535/3477306980
Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Giuseppina Fazzio
